L’Ordine Professioni Infermieristiche di Ravenna risponde alle necessità degli iscritti attraverso il personale di Segreteria, i Consiglieri e ricorre, quando necessario, alla consulenza di esperti delle diverse discipline giuridiche, scientifiche ed amministrative; i servizi proposti sono in seguito riportati.
Albo iscritti
In questa sezione è possibile verificare l’iscrizione all’albo OPI di un professionista infermiere.
I dati pubblicati, ai sensi dell’art.3 del DPR 7 agosto 2012 n. 137, sono gestiti ed aggiornati dai titolari degli stessi, ovvero i singoli Ordini provinciali che hanno competenza legislativa circa la tenuta, l’aggiornamento degli Albi, e le iscrizioni/cancellazioni. (DLCPS 233/46 e DPR 221/50). A loro è quindi demandata la competenza a rilasciare apposite certificazioni.
Pec
La PEC è un tipo particolare di posta elettronica che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento tradizionale garantendo così la prova dell’invio e della consegna.
Consulenza Bioetica
Lo scopo del SCB è quello di offrire agli infermieri iscritti all’Ordine Professioni Infermieristiche di Ravenna, la possibilità di dare un nome e una forma ad una situazione di disagio o dubbio che viene vissuta interiormente o condivisa con pochi, senza trovare però risposte adeguate
L'Ordine risponde
Sezione per sottoporre quesiti ai consiglieri, richieste di pareri, consulenze ed altre informazioni ai consulenti ed esperti dell’Ordine o accedere a pareri/consulenze già elaborati in precedenza.
Sportello di ascolto
Lo Sportello D’Ascolto per gli Infermieri, si configura come un’azione di prevenzione sanitaria che permette al professionista di scoprire differenti chiavi di lettura per leggere con maggiore sicurezza la realtà e il proprio disagio professionale.